Cultura
"Vicini in Comune" - Letture on-line
A partire da mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 18:00 e per la durata di trentasette giorni, nell’ambito del progetto “Vicini in Comune”, la Biblioteca di Casatenovo con la partecipazione di lettori e lettrici volontari, in collaborazione con Atonga e Proloco, propone l’ascolto di “Mondo Piccolo”- Don Camillo - di Giovannino Guareschi.
Villa Facchi Smart&Young - Questionario on line
È in fase di avvio il questionario online relativo al progetto Villa Facchi Smart&Young.
Il questionario è stato realizzato in collaborazione con le classi quarte del Liceo Scienze Umane dell’Istituto “Alessandro Greppi” di Monticello B.za e dell’Indirizzo Servizi Socio-Sanitari dell’Istituto “Graziella Fumagalli” di Casatenovo, che ringraziamo.
Restauro di Santa Giustina
Si è tenuta il giorno sabato 25/01/2020, presso la Sala Consiliare, la presentazione del progetto di restauro di Santa Giustina a cura del consigliere comunale con delega alla Cultura, Enrica Baio.
Ph. Andrea Pirovano
Gennaio 2020 mese del Patrimonio Storico
Con il primo mese dell’anno e l’iniziativa “Gennaio, mese del patrimonio storico casatese” vogliamo avviare una “tradizione per il futuro di Casatenovo”.
Iniziare l’anno promuovendo momenti di riflessione al paese per mantenere alta, nel tempo, l’attenzione ai nostri beni culturali.
In questi anni sono state diverse le iniziative che hanno teso alla valorizzazione ed alla conoscenza del patrimonio casatese.
Antiche Chiese, Nuove Prospettive - Altri due interventi a Santa Margherita
Due passi avanti nel progetto di restauro e rifunzionalizzazione della Chiesa di S. Margherita che, assieme a S. Giustina, fa parte del progetto “Antiche Chiese, Nuove Prospettive”, finanziato da Fondazione Cariplo.
Dopo la sistemazione dello storico portoncino d’ingresso (con il contributo di Pro Loco), ora la Sovrintendenza ha infatti approvato il progetto di riqualificazione complessiva del nuovo impianto illuminotecnico, progetto predisposto dall’Architetto Deborah Riva.
Natale Casatese
Anche in questo anno sono tante le iniziative natalizie organizzate dai sodalizi casatesi in collaborazione con l’Amministrazione, iniziative che ci accompagneranno al Natale e ci danno occasioni per stare assieme, gustare di momenti culturali di grande interesse ed altro ancora.
Musica, teatro, iniziative dedicate ai bambini, occasioni di svago ed incontro, i mercatini.
E’ una rassegna ricca, che presentiamo qui sinteticamente: “NATALE CASATESE”. E’ un percorso in cui tutti i cittadini di ogni età possono trovare eventi interessanti.
Collaborazione Comune di Casatenovo - Atonga - Pro Loco
ATONGA è una società che nasce in questi anni a Casatenovo dal gruppo organizzatore di eventi e concerti della festa di Sant’Anna, il suo obiettivo è quello di diffondere cultura e buona musica nell’hinterland brianzolo.
Con il Sindaco abbiamo incontrato di recente i referenti e sostenuto due proposte molto interessanti che Atonga ha voluto avanzare all’Amministrazione comunale, nei termini di una collaborazione che coinvolge anche la Pro Loco di Casatenovo.
Autunno casatese
Come ormai d’abitudine negli ultimi anni, primavera ed estese casatesi sono state arricchite da svariate iniziative, sagre, visite culturali al patrimonio artistico, momenti di incontro ed attività culturali che hanno attirato a Casatenovo decine di migliaia di persone. Dobbiamo ringraziare le numerose associazioni del Centro e delle frazioni, i Commercianti, la Pro Loco, il FAI, Musica e Canto ed il Consorzio Villa Greppi che offre sempre rassegne di alta qualità.
Grande successo le Giornate di Primavera del FAI a Casatenovo
Sono state complessivamente oltre 8.500 le visite nelle Ville Lattuada, Greppi da Bussero, Mapelli Mozzi e nelle chiese di proprietà comunale S. Giustina e S. Margherita.
Un ringraziamento speciale anzitutto alla delegazione FAI Alta Brianza, in particolare alla coordinatrice Dr.ssa Marcella Mattavelli, a tutti i volontari e le guide del FAI che hanno accompagnato i tanti visitatori alla scoperta delle bellezze e dei beni culturali di Casatenovo.