Cultura

Spettacolo di Simona Atzori

Inviato da Enrica Baio il 24 Ottobre 2018

 

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Casatenovo, la Commissione di studio di rilevanza straordinaria per l'esame delle politiche a favore di persone con disabilità e l'associazione Pro Loco di Casatenovo Vi invitano allo spettacolo "Conosciamoci con l'Arte"​ ​- spettacolo di danza e testimonianza" con Simona Atzori.

Lo spettacolo si terrà venerdi 16.11.2018 alle ore 20.45 presso l'Auditorium di Casatenovo.

Raccontiamoci - una giornata di condivisione tra culture diverse

Inviato da Alfio Sironi il 9 Giugno 2018

​Il 17 giugno p.v. si svolgerà presso l'Oratorio S. Giorgio di Casatenovo una giornata di convivenza tra famiglie di diverse culture. Come Enti e Associazioni che operano nei campi della scuola, dello sport, del sociale, crediamo sia importante creare occasioni di incontro per conoscere meglio i nostri "vicini" spesso così "lontani". La presenza di culture diverse dalla nostra nel territorio casatese è da tempo un dato di fatto, conoscersi è il primo passo per creare un clima di amicizia e costruire uno spazio in cui condividere valori, idee, diritti e doveri.

Conferenza sulla nuova legge relativa al biotestamento

Inviato da Enrica Baio il 16 Maggio 2018

La commissione di studio di rilevanza straordinaria per le politiche a favore delle persone con disabilità del Comune di Casatenovo, organizza per martedi 29 maggio 2018 alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Casatenovo un interessante momento di confronto sul tema del testamento biologico per approfondire i dettami della Legge N° 219 del 22 dicembre 2017 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.

Celebrazioni per il 25 Aprile

Inviato da Enrica Baio il 16 Aprile 2018

Il 25 aprile, in occasione della festa di Liberazione, si terrà a Valaperta, presso la Chiesina Madonna della Neve, un’iniziativa coordinata da Parrocchia, Gruppo Alpini e Comune. Sarà l’occasione per inaugurare la Chiesina dopo i lavori di restauro delle facciate esterne e degli affreschi interni, lavori che sono stati resi possibili dall’azione congiunta della Parrocchia, del gruppo Alpini, di imprese del paese che hanno lavorato gratuitamente, di donazioni e del coordinamento dell’Amministrazione comunale. Don Antonio celebrerà una S.

Itinerari nella memoria - 13 maggio 2018

Inviato da Alfio Sironi il 16 Aprile 2018

L'ANPI rende omaggio con due targhe commemorative all'eccidio di quattro partigiani che l'8 ottobre 1944, nelle zone di Premana, caddero vittime dei fascisti: Mario Cereda di Rivolta d'Adda, Guglielmo Pennati di Casatenovo, Fernando Sala di Cinisello Balsamo  e un quarto ragazzo rimasto sconosciuto. Alla cerimonia parteciperanno l'ANPI e le Amministrazioni comunali.
 

Celebrazioni del 2 giugno: onorificenza al merito della Repubblica Italiana a Nino Molteni

Inviato da Alfio Sironi il 2 Giugno 2017

Venerdì 2 giugno, presso Villa Manzoni di Lecco, si sono svolti i festeggiamenti per 71° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, organizzati dalla Prefettura, dal Comune e dalla Provincia di Lecco.Durante la cerimonia istituzionale è stato consegnato il Diploma di Onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a Nino Molteni, storico presidente della Pro Loco di Casatenovo.

In Villa Facchi un'opera d'arte che ribadisce l'importanza della lettura

Inviato da Alfio Sironi il 11 Ottobre 2016

E’ stata installata nella Biblioteca comunale di Villa Facchi una nuova realizzazione artistica donata al Comune di Casatenovo. Si tratta di un’opera dell’architetto Andrea Corneo che ha voluto farne dono all’Amministrazione. Soggetto al centro della realizzazione sono i libri e la lettura, da qui l’idea condivisa di trovare una collocazione nella Villa Facchi. Si tratta di un'opera realizzata creando un cerchio la cui circonferenza è costituita proprio da una sequenza di libri che creano il cerchio sostenendosi l’un l’altro.