Le frazioni

π€π’π’π„πŒππ‹π„π„ πƒπˆ π‘πˆπŽππ„/π…π‘π€π™πˆπŽππ„ 𝟐𝟎𝟐𝟏

Inviato da Gaia Spreafico il 29 Settembre 2021

Tornano per l'autunno 2021 le assemblee di frazione organizzate dalla Consulta per la Valorizzazione dei Rioni e delle Frazioni.

L'ordine del giorno dei vari incontri prevede:

➑️ Introduzione del Sindaco, Dott. Filippo Galbiati

➑️ Presentazione e aggiornamenti da parte della Consulta e dall'Amministrazione Comunale

➑️ Ascolto e confronto con la cittadinanza

πŸ‘‰Siete tutti inviati a partecipare!

Accesso consentito solo con Green Pass 🟒

Β 

Rotatoria a Valaperta, richiesto fianziamento bando sicurezza stradale Regione Lombardia

Inviato da Gaia Spreafico il 24 Giugno 2019

La fase di progettazione per la rotatoria di Valaperta tra via Dante e Resistenza Γ¨ in fase avanzata. Dobbiamo procedere all’acquisizione di alcune porzioni di mappali di proprietΓ  privata. Nel frattempo, in questi giorni, siamo riusciti a partecipare, con questo progetto, ad un bando regionale che finanzia in modo specifico opere per la sicurezza stradale.

250.000 € di nuovi spazi finanziari per il nostro Comune

Inviato da Dario Brambilla il 20 Febbraio 2018

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto conferma che la richiesta di β€œspazi finanziari” per l’anno 2018 Γ¨ stata approvata dal Ministero dell’economia e delle finanze (D.M. 9 febbraio 2018, n. 20970). A Casatenovo abbiamo ottenuto spazi per 250.000 euro (il totale di quanto richiesto).

Interventi per adeguamento antisismico della scuola primaria di Cascina Grassi

Inviato da Filippo Galbiati il 28 Giugno 2017

Come avevo promesso, in sede di assemblea pubblica, alle famiglie degli studenti della Primaria di C.na Grassi, intendo dare un aggiornamento intermedio, attraverso questo comunicato, circa l’iter amministrativo e la cantierizzazione dei lavori di adeguamento antisismico della scuola; lavori che si sono resi necessari a seguito di indagine antisismica portata avanti dall’Amministrazione comunale, che comportano la chiusura della scuola e la cui realizzazione Γ¨ agevolata dall’ottenimento di spazi finanziari per circa 390.000 euro:

Riqualificazione del Cimitero di Galgiana

Inviato da Guido Pirovano il 8 Giugno 2017

Nelle scorse settimane Γ¨ terminato il cantiere aperto presso la nuova alaΒ  del cimitero di Galgiana. Come noto, l’ampliamento realizzato alcuni anni fa aveva mostra fin da subito problemi e criticitΓ , ben evidenziate dalla relazione del Consulente Tecnico d’Ufficio, incaricato dal Comune. Nel suo documento il CTU si esprimeva con chiarezza, affermando che: <subito una situazione di notevole disagio>.